L’ industria dal cuore artigiano
Consigli d’uso per la ghisa
Bistecchiere e piastre e altri articoli in ghisa
Precondizionamento:
Per le bistecchiere e le piastre di cottura ILSA consiglia di effettuare questo semplice trattamento:
Ingrassate leggermente la piastra utilizzando un panno unto e mettetela in forno a 200° per circa 45 minuti; se non disponete del forno usate il fornello, regolato al minimo, lasciandovela sino a quando l’olio sia completamente evaporato. Lasciatela raffreddare e poi lavatela con acqua tiepida senza utilizzare detersivi.
Questa operazione ha lo scopo di creare un sottile strato antiaderente naturale.
Il precondizionamento deve essere fatto solo la prima volta, quando la piastra è nuova.
Lavaggio e Manutenzione:
Evitare l’uso di acqua per raffreddare in modo rapido un articolo in ghisa, attendere che raggiunga la temperatura ambiente, quindi procedere al lavaggio.
In caso di incrostazioni lasciare l’articolo in ammollo nell’acqua tiepida sino a quando sarà possibile rimuoverle utilizzando il lato ruvido della spugnetta.
Dopo il lavaggio asciugare bene il prodotto, se necessario mettendolo qualche minuto sul fornello a scaldare per eliminare ogni residuo d’umidità.
Prima di riporle si consiglia di ungere leggermente le bistecchiere e le piastre di cottura.
Evitare urti violenti che potrebbero scheggiare il rivestimento di smalto.
CONSIGLI DI UTILIZZO
Utilizzo sui piani in vetroceramica (di qualsiasi fonte di calore)
Durante l’utilizzo, sollevare sempre la bistecchiera per spostarla, evitare di farla scivolare o di posarla bruscamente, poiché ciò potrebbe danneggiare il piano.
Utilizzo sui piani ad induzione
Si raccomanda di riscaldare gradualmente la bistecchiera, utilizzando una potenza pari ad un terzo della potenza massima per almeno 5 minuti. Successivamente aumentare la potenza fino ad un livello medio-alto e avviare la cottura. Evitare l’utilizzo della funzione Booster.

Grigliare
Questo tipo di cottura è basata sull’utilizzo di temperature molto elevate, grazie alle quali è possibile cuocere la parte esterna del cibo, lasciando però i succhi all’interno.
Le caratteristiche della ghisa sono quindi ideali per grigliare carni, pesce e verdure.
Ponete la bistecchiera, senza aggiungere grassi, sulla fonte di calore regolata su una posizione medio-alta e lasciatela per alcuni minuti ad arroventare prima di iniziare la cottura; non abbiate timore di rovinarla, la ghisa non viene danneggiata dalla temperatura elevata.
Quando metterete la carne o il pesce a cuocere la parte esterna della carne si griglierà molto velocemente e i succhi rimarranno all’interno.
In questo modo tutte le proprietà nutritive restano inalterate mentre il gusto viene esaltato.
